«Il coinvolgimento diretto degli studenti, grazie all'efficiacia di programmi come Erasmus+, è uno dei migliori modi per alimentare il senso di appartenenza all’Unione»

L’Istituto “Gabelli” di Misterbianco al Parlamento di Bruxelles: studenti a lezione d’Europa

Ben quattordici studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Gabelli” di Misterbianco hanno partecipato a un viaggio internazionale a Bruxelles, promosso dalla scuola per favorire l’incontro fra giovani e istituzioni europee. Al fianco del gruppo, una folta rappresentanza di alunni della scuola Bodoskolan di Borås (Svezia), impegnati al fianco dell’Istituto “Gabelli” nel progetto Erasmus+ INDIRE, realizzato nell’ambito del Pnrr. La tappa in Parlamento Europeo è stata ospitata dall’eurodeputato Marco Falcone, vice-capodelegazione di Forza Italia nel Partito Popolare Europeo, felice di aprire le porte della sede di Bruxelles alle due delegazioni scolastiche.

Per gli studenti di Misterbianco e Borås, un’opportunità di grande interesse, utile a osservare da vicino il funzionamento delle istituzioni europee, affrontando temi come i principi della democrazia, la partecipazione alla vita pubblica e l’integrazione culturale. Gli studenti sono stati accompagnati dalle docenti Licia Arcidiacono, Maria Boria e Giuliana Saporito. In visita istituzionale a Bruxelles anche il sindaco di Misterbianco Marco Corsaro e l’assessore alla Pubblica Istruzione Marina Virgillito. Nel corso della visita, la scuola ha animato un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva e dialogo interculturale.

«Queste esperienze – ha dichiarato l’eurodeputato Falcone – rappresentano il volto concreto di un’Europa che investe nei giovani e nel futuro delle comunità. Il coinvolgimento diretto degli studenti, grazie all’efficacia di programmi come Erasmus+, è uno dei modi migliori per alimentare il senso di appartenenza all’Unione, aiutando anche i giovani a proiettare le proprie aspirazioni e aspettative su una scala non più solo locale o nazionale, bensì internazionale».